Risaliamo dal mare Ionio alla Sila Piccola percorrendo la linea gestita dalle Ferrovie della Calabria nei due tronconi al 2022 aperti: da Catanzaro Città a Soveria Mannelli e da Cosenza a Rogliano.

Itinerari lungo le più belle ferrovie panoramiche, alla ricerca di scorci inaspettati sul territorio e di alcune chicche nascoste.
Risaliamo dal mare Ionio alla Sila Piccola percorrendo la linea gestita dalle Ferrovie della Calabria nei due tronconi al 2022 aperti: da Catanzaro Città a Soveria Mannelli e da Cosenza a Rogliano.
Lungo il Douro e attraverso i vigneti. La ferrovia più panoramica del Portogallo parte dal cuore di Porto e percorre la valle dell’omonimo vino, offrendo scorci pittoreschi sulle sue verdi sponde dichiarate Patrimonio UNESCO: ecco la Ferrovia del Douro.
Ultima tappa della nostra maratona ferroviaria svizzera: partendo da Disentis percorriamo la ferrovia dell’Oberalp per scendere ad Andermatt, quindi raggiungiamo Göschenen.
È la ferrovia più spettacolare d’Italia, che da Sulmona risale la Maiella attraversando ben due Parchi Nazionali, superando quasi mille metri di dislivello: la nostra piccola Transiberiana è un gioiello su rotaie.
Proseguiamo la nostra maratona ferroviaria del Canton Grigioni. Ci eravamo lasciati a Pontresina, ora riprendiamo il viaggio fino a Disentis con la ferrovia dell’Albula e seguendo il Reno.
Una splendida ma poco conosciuta ferrovia di montagna, che dalla capitale italiana dell’acciaio conduce al cuore dell’Abruzzo lungo la dorsale appenninica centrale: ecco la Terni – Rieti – L’Aquila.
Sfruttando la Carta Giornaliera Friends Giovani abbiamo fatto una vera e propria maratona ferroviaria svizzera: dalle Alpi Retiche fino ai laghi del Ticino, tutto in un unico giorno. Raccontiamo in questo articolo la prima tappa: il Trenino Rosso del Bernina.