Sulle ferrovie della Provenza con il Train des Pignes, per un viaggio a tutto vapore da Nizza verso le Alpi Marittime.

Treni storici per viaggiare indietro nel tempo: sbuffanti locomotive a vapore, carrozze in legno e tanta fuliggine sul viso. E ancora, musei ferroviari per scoprire la storia del più affascinante dei mezzi di trasporto.
Sulle ferrovie della Provenza con il Train des Pignes, per un viaggio a tutto vapore da Nizza verso le Alpi Marittime.
Con il Treno della Sila attraverso l’entroterra calabrese, tra altipiani e foreste, fino a toccare la stazione più alta d’Italia.
Treni, ferrovie e cimeli su rotaia che hanno fatto la storia del Portogallo: ecco il Museo Nazionale Ferroviario di Entroncamento.
È la ferrovia più spettacolare d’Italia, che da Sulmona risale la Maiella attraversando ben due Parchi Nazionali, superando quasi mille metri di dislivello: la nostra piccola Transiberiana è un gioiello su rotaie.
Da Milano al Verbano con un treno a vapore degli anni ’20, e una panoramica salita alle Prealpi varesine: ecco il Laveno Express.